top of page

Cupra Marittima – Va in scena lo Stabat Mater della Scuola libera G. K. Chesterton



12744221_229100580764145_7564986772263861613_n

“Donna de Paradiso” è il frutto di un percorso teatrale che i giovani studenti della Scuola Chesterton hanno intrapreso quest’anno attraverso il supporto della Compagnia ‘Pochi ma buoni come i maccheroni’ e che ha impegnato gli alunni nella riscoperta di un’antica tradizione del popolo cristiano: la rappresentazione scenica sui temi principali della fede con lo scopo di rendere visibili gli avvenimenti della vita di Gesù, di Maria o dei Santi.

La prima parte della preghiera, che inizia con le parole Stabat Mater dolorosa (“La Madre addolorata stava”) è una meditazione sulle sofferenze di Maria, madre di Gesù, durante la crocifissione e la Passione di Cristo. La seconda parte della preghiera, che inizia con le parole Eia, mater, fons amóris (“Oh, Madre, fonte d’amore”) è una invocazione in cui l’orante chiede a Maria di farlo partecipe del dolore provato da Maria stessa e da Gesù durante la crocifissione e la Passione.

Questa rappresentazione ha permesso ai ragazzi di riflettere sulla passione e morte di Gesù Cristo soprattutto dal punto di vista della Madonna che ha visto soffrire e morire in croce il suo unico Figlio.

Lo scopo quindi, ora come nel Medioevo, è quello di suscitare la commozione nell’immedesimazione di fronte al sacrificio di Cristo e al dolore di Maria, in attesa della Pasqua.

Articolo pubblicato sul sito Ancora Online

0 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page