top of page

Novità dell'anno: lo Studium Sanctae Luciae


E’ partito il 15 ottobre 2016, con la prima sessione, lo Studium Sanctae Luciae, un’iniziativa di studi superiori voluta e patrocinata dal Monastero dei Benedettini di Norcia e dall’Opera Chesterton.

L’intento è quello di fornire strumenti razionali e logici a chi si inoltra nello studio universitario per poter far emergere al meglio l’identità e la cultura cattolica all’interno dei luoghi in cui si studia a livello accademico, come l’università, ed altre istituzioni culturali. Ma soprattutto fornire questi stessi strumenti affinché si possano dare le giuste risposte a questo mondo che sembra aver smarrito proprio il carattere della razionalità o di averne solo un’idea monca e parziale.


Le lezioni hanno cadenza mensile e si tengono nella giornata del sabato dalla mattina al pomeriggio.

Il corso sarà guidato da Padre Cassian Folsom, fondatore del Monastero Benedettino di Norcia, con la collaborazione dell’Opera Chesterton. La speranza è che l’iniziativa possa far risorgere nei nostri cuori quell’idea di pensiero positivo, propositivo, creativo, come lo è stato per secoli quello cattolico.

Il nome viene dall’antica tradizione degli Studia, i primi abbozzi di università medievale, e dal luogo ove si tengono le lezioni, il nostro bellissimo Centro di Santa Lucia. Alla base il metodo di studio di San Tommaso d’Aquino, i suoi testi, come la Summa Theologica, e la consapevolezza che questo metodo può dare grandi frutti.

Per l’occasione è stato creato lo stemma della nuova istituzione, cui

sono inscritti i due stemmi del Monastero di Norcia e dell’Opera Chesterton; al centro una pianta di ulivo, pianta resistente, capace di rinascere anche dopo grandi menomazioni che potrebbero mettere in discussione la vita di altre piante. La pianta di olivo, così cara alla nostra tradizione cattolica, è sostenuto da tre radici: dialettica, retorica e grammatica, le arti del Trivio, secondo l’antica tradizione greco romana e cristiana. In basso c’è anche il motto della nuova istituzione: humilitas. Infatti la Regola di San Benedetto da Norcia annovera come capitolo più lungo proprio quello sull’umiltà, che viene posta a base di qualunque progresso spirituale. Essa viene messa alla base del nostro studio perché senza di essa non si può avere una retta prospettiva della vita.

 
 
 

Comments


bottom of page