top of page

VIII Concorso Chesterton: "C'è magia nel mondo, deve esserci un Mago! La ricerca di Dio in Chesterton tra ragione e immaginazione"

  • Scuola Libera Gilbert Keith Chesterton
  • 22 mag
  • Tempo di lettura: 2 min

Venerdì 9 maggio si sono svolte le premiazioni dell'ottavo concorso Chesterton, un evento promosso dalla Società Chestertoniana Italiana che ogni anno coinvolge molti alunni ed insegnanti, invitandoli a realizzare elaborati creativi ispirati a stralci delle opere del grande scrittore inglese. La splendida cornice del centro educativo La Contea, sede dell'evento, ha accolto i numerosi partecipanti provenienti da diverse città italiane. Non potevamo mancare questo importante appuntamento, noi alunni ed insegnanti della Scuola Libera dedicata a Chesterton! Ed infatti i nostri ragazzi, dai piccolini delle elementari fino ai più grandi delle superiori, si sono messi all'opera per produrre un elaborato rispondente al tema di questa edizione: "C'è magia nel mondo, deve esserci un Mago! La ricerca di Dio in Chesterton tra ragione e immaginazione". La riflessione condotta insieme agli insegnati sulle fonti chestertoniane proposte, ha permesso alle classi terza e quarta superiore di cimentarsi in un dibattito, svolto dal vivo la mattina delle premiazioni, di fronte alla giuria e ad un pubblico attento. Che emozione! I ragazzi si sono molto impegnati nel lavoro di costruzione delle argomentazioni, che vedeva schierarsi una tesi contro un'antitesi, concernenti il tema generale del concorso: la via privilegiata per la ricerca di Dio è la ragione o l'immaginazione? Attingendo alle opere di Chesterton e ad altre fonti attinenti di qualsiasi tipo, i ragazzi hanno strutturato i contenuti del loro discorso e si sono cimentati nel provare le varie fasi del dibattito. Ciascuno ha messo a frutto le proprie capacità personali e i loro talenti, e per questo si può dire che hanno vinto tutti! La finale se la sono aggiudicata gli studenti della classe terza superiore, a cui cedo la parola per un breve racconto di questa esperienza.


Cristina Pavone, insegnante di filosofia della scuola Chesterton.


Pochi giorni fa si è svolto il dibattito del concorso Chesterton. Noi alunni del terzo superiore vi abbiamo partecipato per la prima volta e ne siamo usciti vittoriosi! Siamo stati molto contenti del risultato, perché ci siamo impegnati molto durante l'anno per la buona riuscita del nostro lavoro. In più, abbiamo imparato nuove cose e approfondito argomenti che esulano dai programmi scolastici. È stato bello metterci all'opera, perché ci siamo mossi per cercare la verità di ciò che andavamo a sostenere e ne siamo usciti sicuramente con qualcosa in più. La parte più difficile, ma anche divertente, è stato scontrarci con i nostri amici del quarto superiore, che in quel momento erano "nemici", nel senso di avversari ovviamente. Abbiamo combattuto per dimostrare la verità, non solo per costruire bei discorsi. La finale ci ha visto scontrarci con la Scuola Celeste, venuta per l'occasione da Marostica. Sono stati bravissimi anche loro, infatti li abbiamo superati di soli 2 punti. Siamo già carichi per ripartire il prossimo anno scolastico con un altro dibattito!


Gli studenti del terzo superiore della scuola Chesterton.

 
 
 

コメント


bottom of page