top of page


Il Canto di Natale – A Christmas Carol
Chi di noi vorrebbe davvero tornare indietro e trovarsi spettatore delle proprie sconfitte? Quante volte pensiamo con raccapriccio e...
19 mag 2022
1 visualizzazione


Un professore venuto da Chioggia
Martedì gli alunni del Liceo Chesterton hanno partecipato ad una lezione del nostro amico e psicologo Piergiorgio Bighin, venuto dalla...
19 mag 2022
0 visualizzazioni


A lezione di cucito
Ciao, sono Maddalena! Ho 13 anni e frequento la scuola G.K. Chesterton. Da circa due mesi vado al corso gratuito di cucito che offre la...
19 mag 2022
0 visualizzazioni


Partecipiamo alla Colletta Alimentare
I ragazzi sono pronti, i professori si sono dati appuntamento per domani mattina ad accompagnare gli alunni al supermercato! Eh sì, è la...
19 mag 2022
0 visualizzazioni


Buon Thanksgiving Day!
Il Giorno del ringraziamento (Thanksgiving Day in inglese), è una festa di origine cristiana osservata negli Stati Uniti d’America in...
19 mag 2022
1 visualizzazione


Che cos’è l’uomo?
Le professoresse di scienze naturali e di scienze umane hanno svolto una lezione insieme dal titolo: Che cos’è l’uomo? Adottando i punti...
19 mag 2022
1 visualizzazione


Alla scoperta della cucina francese!
Era un po’ di tempo che in classe avevo cercato di fare un connubio tra la lezione di francese e la cucina. Infatti per esercitare...
19 mag 2022
8 visualizzazioni


Sulle orme di Forasteria
Dopo aver letto durante l’estate il libro di narrativa “Forasteria”, i ragazzi della classe terza, accompagnati dalle prof di italiano e...
19 mag 2022
0 visualizzazioni


Lo sapevi che…
La collaborazione tra professori è un punto di forza della nostra scuola. Ciò che ci accomuna è la consapevolezza che “l’educazione è...
19 mag 2022
1 visualizzazione


“Humanae vitae 50 anni dopo: il suo significato ieri ed oggi”
Sabato 28 ottobre gli studenti del triennio e alcuni professori del liceo G.K. Chesterton si sono recati a Roma per partecipare al...
19 mag 2022
0 visualizzazioni


A lezioni di chitarra per avere lezioni di vita
Oltre alle lezioni di teoria e di storia della musica, ormai da qualche anno i nostri studenti hanno l’opportunità di fare lezioni...
19 mag 2022
0 visualizzazioni


Una settimana all’insegna della buona cucina…
Nel programma di cultura spagnola del secondo anno del liceo, gli alunni hanno l’opportunità di studiare i piatti tipici spagnoli. Per...
19 mag 2022
0 visualizzazioni


Intervista all’autrice di “Forasteria”
Ha concluso con un sorriso Giulia Ciriaci. L’intervista molto ricca e articolata si è snodata per due ore che sono volate via come il...
19 mag 2022
0 visualizzazioni


Lavoro sulle relazioni profonde
Gli alunni del secondo liceo stanno affrontando, insieme alla professoressa di scienze umane, un interessante percorso sulle relazioni...
19 mag 2022
0 visualizzazioni


Giornata di inizio anno dell’Opera Chesterton
Quaderno creato in occasione del decennale della nostra scuola Domenica 8 ottobre si è svolta la giornata di inizio anno dell’opera...
19 mag 2022
0 visualizzazioni


Un libro di fantasia che coniuga creatività e tecnologia…
La particolarità della scelta del libro è che esso consente una verifica della comprensione in modo insolito e gioioso: attraverso un cd...
19 mag 2022
0 visualizzazioni


E’ bello scoprire che il mondo è pieno di suoni
Oggi, approfittando del bel tempo, abbiamo fatto lezione di musica all’aperto con la prima media. Come gli uomini della preistoria di cui...
19 mag 2022
1 visualizzazione


Tra pratica e teoria!
La scorsa settimana, gli alunni della scuola Chesterton si sono cimentati nelle prime prove pratiche. Lunedi 2 ottobre, le ragazze del I...
19 mag 2022
0 visualizzazioni


Il nostro amico Don Jacob
La nostra prima settimana è andata alla grande anche grazie al nostro amico Don Jacob, un sacerdote americano che studia a Roma che ci ha...
19 mag 2022
0 visualizzazioni
bottom of page