top of page

Cosa sto imparando in questa quarantena

Ciao a tutti, sono Federico, un alunno della scuola Chesterton. Questo mese di quarantena per me è stato molto particolare perché non sono un tipo casalingo e meno sto al chiuso e meglio mi sento. Ma questi mesi mi sono serviti molto per crescere e superare i miei limiti, a partire dal rapporto con i miei genitori e mia sorella, fino allo studiare e al fare le lezioni dallo smartphone o dal computer, quando prima io avevo sempre i miei amici qui a casa mia. Un altro punto nel quale sono cresciuto è quello delle amicizie: prima per me era scontato prendere il telefono e farli venire da me a studiare oppure vederli il sabato pomeriggio. Ora però è diverso, e anche se riesco a sentirli comunque in videochiamata non è lo stesso che vederli dal vivo. Quindi finita la quarantena apprezzerò di più il fatto di vederli tutti i giorni. Infine penso di essere cresciuto nella preghiera, perché prima per la recita del rosario tutti i giorni sarebbe stata una cosa inconcepibile e impossibile da portare avanti, ma la sto facendo e non mi sta pesando più di tanto e alcune volte, quando posso, mi collego anche per le altre preghiere. Io sto vivendo così questo periodo di quarantena e spero di poter portare avanti i miei progressi anche una volta finito.

Federico Perna, II Liceo delle Scienze Umane

 
 
 

Comments


bottom of page