Il 15 ottobre 2023, c'è stata la festa di inizio anno. In questa giornata siamo stati tutti insieme, con tutti gli alunni e genitori della scuola Chesterton. La mattina abbiamo cominciato con la messa, la parte più importante della giornata, ed inseguito siamo andati a fare colazione, dove gli alunni dell'alberghiero ci hanno preparato dei dolci buonissimi. C'è stato l'incontro con Padre Cassian che ci ha un po' introdotto il tema dell' anno, cioè lo Hobbit. Questo tema mi piace molto, un po' perché mi ci rivedo in Bilbo, dato che voglio sempre stare a casa a non fare niente, e Gandalf è colui che lo convincerà per andare a fare un'avventura. Gandalf per me sono le amiche o le responsabili che mi spingono a fare nuove esperienze. Per esempio i servizi invernali, sono una nuova avventura in questo nuovo anno, e soprattutto mi hanno portato molte cose belle come conoscere la mia cuginetta che va a Barbalbero. Quindi sono contenta di vivere questo anno scolastico con il tema Hobbit. Dopo l'incontro ci hanno spiegato meglio quello che faremo quest' anno. Ed infine abbiamo pranzato e siamo rimasti a chiacchierare e a giocare. È stata una bella giornata!
Elena Capecci, II Media
Il 15 ottobre c'è stata la giornata di inizio anno della scuola Chesterton. La mattina c'è stata la presentazione del tema di quest'anno ovvero lo hobbit e a presentarlo sono stati Marco Sermarini e Padre Cassian dove hanno spiegato di cosa racconta il libro dello Hobbit e cosa significa veramente l'avventura che Bilbo ha dovuto affrontare durante la sua storia e come possiamo noi prendere esempio da lui. Ci hanno spiegato la figura di Gandalf che per Bilbo è importante per rimanere sulla strada giusta. noi a scuola durante la Via Pulchritudinus i professori ci leggono un pezzo del libro e poi ci fanno rispondere a delle domande riguardo all'avventura in base alle nostre giornate quotidiane. in generale la giornata è stata molto bella perchè i nostri amici dell'alberghiero ci hanno preparato dei buonissimi dolci e si è conclusa con il pranzo al sacco.
Giorgia Nobili, V Superiore
Comentarios