Bellissimo giorno quello di venerdì 12 Ottobre quando il nostro professor Luca Olivieri ci ha portati in gita a Roma per la Fiera Maker Faire. Una fiera apprezzata e riconosciuta dal mondo, che celebra la cultura del “fai da te” in ambito tecnologico. Persone che vengono da molto lontano per assistere o partecipare per solo 2-3 giorni. La Fiera è formata da 8 padiglioni composti a loro volta da molti stand ove vi erano persone che presentavano i propri progetti o prodotti. Nonostante l’immensità della fiera siamo riusciti a visitare diversi padiglioni e stand. I padiglioni che mi sono piaciuti molto sono stati quelli su Arduino, dove c’erano diversi robot, stampe 3D o altre invenzioni divertenti e buffe realizzate solo con Arduino; anche il padiglione sulla scienza e sullo spazio si sono rivelati molto interessanti perché vi erano diversi reperti come ad esempio le attrezzature usate nella spedizione Apollo 16 e i frammenti di giornale che ne raccontavano la storia. Ringrazio il professore e tutte le persone che hanno avuto la pazienza di spiegarci e illustrarci il come e il perché della loro passione e cosa una passione può creare.
Luca Cinciripini (III IPIA)

Commentaires