Studiare Tecnologia sui libri è molto interessante, perché i testi sono le fonti attraverso le quali è possibile capire e scoprire lo scopo ed il funzionamento di tante cose che ci circondano.
Anche i social media in questo senso possono aiutare moltissimo: rendono la lezione più vivace, ma in primis forniscono informazioni attraverso video, immagini e approfondimenti che sicuramente facilitano la comprensione della materia.
Ma se in classe si riesce a sperimentare con mano l’argomento della lezione, allora, potremmo quasi dire che la conoscenza diventa un avvenimento!
È quello che è accaduto durante le lezioni di educazione tecnica in cui, oltre allo studio teorico delle metodologie adottate dalla metallurgia fisica per dare la forma agli oggetti metallici, si è voluto sperimentare come si può realizzare un piccolo oggetto tramite la fusione dello stagno.
Di seguito riportiamo alcune foto del laboratorio di fusione, nelle quali è possibile distinguere alcune delle fasi realizzate:

Preparazione dell’impasto di gesso.

Realizzazione dello stampo di gesso attraverso un modello.

Operazioni preliminari alla colata.

Estrazione della fusione.
Comments